Dove siamo
Ci trovi in Valtellina, nel comune di Vervio (SO). Il rifugio si trova a 2079 metri sul livello del mare, all’imbocco della splendida Val Saiento. Visita la sezione come raggiungerci per saperne di più.
Quando siamo aperti
Il rifugio è chiuso, ci rivediamo a giugno 2025 per una nuova estate insieme!
Cosa puoi trovare
Tutta l’ospitalità di un semplice rifugio alpino: un ambiente accogliente e dei gestori che faranno di tutto per farti sentire a casa. Visita la sezione ricettività
per saperne di più.
Guarda il rifugio in tempo reale
Come raggiungerci
Lontano dal caos, accessibile a tutti
Pochi chilometri oltre Tirano (SO) si lascia la strada statale e si inizia una lunga salita che tocca le numerose frazioni del comune di Vervio. La strada è completamente asfaltata e termina con un ampio parcheggio, poche centinaia di metri sotto il Rifugio. A questo punto, bastano pochi minuti di camminata lungo una ripida mulattiera per raggiungere l’imbocco della splendida Val Saiento, dove giace il Rifugio Schiazzera.
RICETTIVITà
Sentitevi a casa vostra
Sia che vogliate solo fare una breve sosta durante la passeggiata, o che vogliate fermarti più giorni, al Rifugio Schiazzera potete trovare un ambiente accogliente in cui sarà facile sentirvi a casa.
Troverete una cucina semplice e genuina, sette camere per un totale di 50 posti letto e dei bagni confortevoli in cui rilassarvi con una doccia calda dopo le vostre escursioni.
E se avete esigenze particolari non esitate a contattarci, vogliamo rendere la vostra permanenza al rifugio indimenticabile.
La gestione del rifugio
Il Rifugio Schiazzera è interamente gestito da volontari. Il ricavato della gestione contribuisce a sostenere le missioni dell’Operazione Mato Grosso in America Latina.
L’Operazione Mato Grosso
L’Operazione Mato Grosso (OMG) è un movimento di volontariato di ispirazione cattolica nato grazie al sacerdote valtellinese Padre Ugo De Censi. L’OMG svolge numerose attività in America Latina, volte ad educare e a favorire i più poveri.
I rifugi dell’OMG
L’OMG gestisce numerori rifugi sia in Italia che in Perù. Molti di questi rifugi sono anche stati costruiti dai ragazzi dell’OMG attraverso campi di lavoro.
la gestione
Salire in alto per aiutare chi sta in basso
